Passaggio generazionale e longevità dell’impresa

SAVE THE DATEVENERDI’, 24 Marzo 2023
ORE 12.00 – 13.00 CET

Longevità? La sfida per le aziende familiari passa attraverso un passaggio generazionale ben programmato capace di garantire la miglior leadership possibile e, nel contempo, preservare l’armonia familiare e la solidità patrimoniale.

L’impresa è guidata da logiche economiche legate alla razionalità e alla competizione, la famiglia invece da sentimenti di protezione, uguaglianza e affetto. Queste diversità convivono nelle imprese familiari e diventano particolarmente delicate quando si parla di passaggio generazionale.

In questo evento cercheremo di approfondire quali sono gli aspetti da curare per una transizione generazionale di successo in un mondo che cambia:
Qual’è il momento giusto per iniziare il passaggio generazionale?
Cosa deve prevedere un buon passaggio generazionale?
Come identificare i giusti successori interni o esterni alla famiglia?
Come essere attrattivi per i migliori talenti esterni?
Come preparare i membri della famiglia a ruoli di imprenditore, azionista e/o manager?
Come ottimizzare la convivenza di più generazioni in azienda?
Come garantire un processo decisionale snello ed efficace?
Quali aspetti in termini di pianificazione finanziaria, fiscale e di trasparenza?

Questi sono alcuni dei temi che verranno trattati in questo appuntamento con la Dott.ssa Manuela Orrigoni, il Prof. Carlo Salvato e il Dott. Emanuele Vizzini.

Iscriviti all'evento. Riceverai una mail con le informazioni di accesso

Come iscriversi al Webinar:

Una volta inserite le informazioni per accreditarvi, cliccando su PARTECIPA  riceverete in seguito una mail da Live4You@investitorisgr.it  dove confermare l’iscrizione.
Potrai visualizzare nella pagina di conferma dell’iscrizione le credenziali di accesso all’evento.
Seguirà una seconda mail da Live4You@investitorisgr.it con le tue personali credenziali di accesso all’evento e il pulsante ACCEDI ALL’EVENTO.
Si consiglia di controllare la casella antispam in caso di mancata ricezione della mail con le credenziali.  Le credenziali potrebbero arrivare nella mail Allianz Antispam che viene inviata la mattina successiva all’accredito.E’ consigliato accreditarsi entro il 22/03/2023
Se hai problemi di accesso contatta il nostro help desk tecnico +39 346 0722871
RELATORI

Manuela Orrigoni, CFO, Monava Trasporti Internazionali – Socia, Tigros Spa

Carlo Salvato, Dean Graduate School, Prorettore Vicario e Professore Dipartimento di Management e Tecnologia
Università Bocconi

Emanuele Vizzini, Direttore Generale e CIO Investitori Sgr

BIO

Manuela Orrigoni
Inizia a lavorare ufficialmente in Tigros Spa nel 1997 e nel 2000 si laurea in Economia Aziendale a Castellanza alla LIUC. Si è inizialmente occupata dell’Ufficio Marketing per poi diventare Responsabile per un paio di anni, dove ha seguito il lancio della carta fedeltà Tigros Card. Nel 2003 diventa CFO e Responsabile Affari Generali. Dal 2004 si dedica al rinnovo dell’azienda assieme al fratello Paolo. Dal 2000 al 2011 ha ricoperto la carica di Amministratore Unico della società. Dal 2016 inizia a collaborare presso Monava Trasporti Internazionali Spa dove è attualmente Chief Financial Officer.

 

Carlo Salvato

Carlo Salvato è professore ordinario di management all’Università Bocconi di Milano, dove insegna il corso Family Business Strategies. È membro del Family Firm Institute (FFI), che gli ha conferito il premio Barbara Hollander. Per FFI è anche vicepresidente del consiglio di amministrazione, membro del comitato esecutivo e decano della GEN Global Education Network, che si rivolge a consulenti aziendali familiari. Oltre 25 anni di ricerca, ha pubblicato numerosi articoli su aziende familiari in riviste accademiche internazionali ed è stato redattore associato della Family Business Review per sette anni. È consulente di più aziende familiari italiane. La sua esperienza ruota attorno alla successione e allo sviluppo di NextGen, al governo familiare e aziendale e alla strategia aziendale