Privacy Policy
Investitori SGR S.p.A. tutela la tua privacy
La ringraziamo per aver visitato il sito Investitori SGR S.p.A..
Investitori SGR S.p.A. (di seguito anche la SGR) è impegnata a proteggere e salvaguardare la sua privacy online. Le raccomandiamo di visionare il presente documento, reso ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), per saperne di più.
Titolare del Trattamento è Investitori SGR S.p.A. con sede legale a Milano, Largo Domodossola n. 3.
Questo documento evidenzia il nostro impegno alla tutela della privacy.
Politica di privacy del sito www.investitorisgr.it
La presente Politica di privacy del sito di Investitori SGR S.p.A. (di seguito “Privacy Policy”) descrive le attività di trattamento dei dati personali riferiti agli utenti del sito web in cui sta navigando.
Se non diversamente indicato, la Privacy Policy è fornita solo per il sito (www.investitorisgr.it) e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente attraverso il sito.
Raccolta delle informazioni e finalità del trattamento
Le informazioni raccolte nel sito rientrano nelle seguenti due categorie: “Informazioni che consentono l’identificazione personale” e “Informazioni che non consentono l’identificazione personale”.
Informazioni che consentono l’identificazione personale
Normalmente la consultazione delle informazioni presenti sull’intero sito Investitori SGR S.p.A. è possibile in forma completamente anonima.
Quando l’utente visita una parte del sito che richiede la raccolta di dati personali gli viene sempre previamente proposta una informativa esplicita in proposito e, se necessario, l’utente è invitato a fornire il proprio consenso. I dati personali che vengono raccolti quando l’utente utilizza il sito includono il nome, l’indirizzo, il numero telefonico, l’indirizzo di posta elettronica, la professione svolta e ulteriori dati specifici relativi ai servizi richiesti.
Informazioni che non consentono l’identificazione personale
Queste informazioni non sono in grado di individuare specificatamente l’utente.
la SGR raccoglie in automatico sui suoi server in modo anonimo informazioni relative allo “Uniform Resource Locator” (“URL”) del sito internet dal quale l’utente proviene, quali pagine del sito sono state visitate, quale è il successivo URL sul quale l’utente si è mosso, quale browser è stato utilizzato per raggiungere il sito, l’indirizzo del Protocollo Internet del visitatore (“IP”), le informazioni relative ai cookie.
I dati sono utilizzati al solo fine di gestire le richieste dell’utente ai sensi dell’art. 6, lett. b) del GDPR (trattamento necessario per l’esecuzione del contratto) e per controllarne e garantirne il corretto funzionamento, ai sensi dell’art. 6, lett. f) del GDPR (trattamento necessario al perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento).
Cookies
Un cookie è un piccolo “file dati” scaricato dal browser dell’utente che sta navigando il sito web al fine di tracciare il suo percorso all’interno del sito e raccogliere dati in forma esclusivamente anonima per migliorare l’offerta e la fruibilità del sito stesso. Informazioni sui cookies presenti sul sito della SGR sono disponibili alla pagina Impostazioni Cookie e nell’Informativa c.d. “Cookie Policy”.
Oltre ai cookies possono essere utilizzati i web beacons
I web beacons sono parte della strumentazione del sito che ci permettono di determinare, ad esempio, se una pagina è stata visitata oppure no e, in caso affermativo, quante volte. Quando richiede informazioni su una promozione oppure l’invio di una newsletter, possiamo utilizzare i web beacons per stabilire quante delle e-mail vengono in realtà aperte. In generale, qualsiasi immagine elettronica che parte della pagina web, incluso un banner pubblicitario, può agire come web beacon.
Modalità di trattamento e misure di sicurezza
I dati personali sono trattati per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate dalla SGR per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Il GDPR attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti (“Interessati”) specifici diritti. In particolare potrà esercitare i diritti di accesso, modifica, cancellazione e opposizione di seguito descritti e quindi ottenere:
- conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intellegibile;
- indicazione dell’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento, delle categorie di dati personali in questione, degli estremi del Titolare e del responsabile del trattamento, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, del periodo di conservazione o, se non è possibile, dei criteri per determinarlo;
- aggiornamento, rettifica ovvero integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Inoltre, ha il diritto di chiedere la limitazione del trattamento che la riguarda e il trasferimento dei suoi dati ad un diverso titolare (c.d. diritto alla portabilità dei dati) e di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, o opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che la riguardano.
Le ricordiamo che l’esercizio dei suoi diritti riguarda il trattamento dei dati relativo alla navigazione sul sito di Investitori SGR descritto nella presente informativa e non i trattamenti connessi allo svolgimento dell’attività di gestione dei portafogli.
Periodo di conservazione dei dati e diritto alla cancellazione
Investitori SGR tratta e conserva i dati personali dell’utente per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato, a meno che un ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: (i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; (ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; (iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenuta/notificata al titolare del trattamento prima della scadenza del periodo di conservazione.
Modalità di esercizio dei diritti
Per esercitare i diritti in precedenza descritti può contattare Investitori SGR S.p.A. – Largo Domodossola, 3, 20145 Milano, posta elettronica: privacy@investitori.it. Tutti i dati non relativi alla specifica fruizione dei servizi online saranno comunque mantenuti all’interno dei database aziendali
Le indichiamo altresì che il Responsabile della protezione dei dati (DPO) potrà essere contattato scrivendo all’indirizzo privacy@investitori.it.
Qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati è illecito, ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali.
Modifiche alle presenti politiche sulla privacy
In questo documento, sono illustrati i principi applicati da Investitori SGR S.p.A. in materia di privacy e di raccolta e trattamento delle informazioni personali fornite dagli utenti in relazione ai servizi. I contenuti del documento stesso potranno in futuro subire eventuali modifiche nel momento in cui Investitori SGR S.p.A. aggiungesse o eliminasse opzioni o caratteristiche dei propri servizi e prodotti, oppure ancora quando la SGR dovesse avvalersi di nuovi fornitori di contenuti.